Hello everyone, how are you? I am already back! This article follows the one about renting cars in Japan, because we will keep talking about cars. But this time, the focus is on buying them, and especially in Tokyo, the place where we gained our unbelievable experience. Do you remember the recent post on my social media channels? Continue reading to get the answers, you cannot imagine what happened to us!
Buying second-hand cars in Japan
Let’s start from the beginning. Jack always wanted to have a car, and he finally found a good bargain during the summer of 2021: He got a second-hand Mitsubishi Outlander with the Mitsubishi dealer in Shinjuku. Note for you: If you do not have the finances to buy a brand-new car, Japan is probably one of the best places on Earth where to buy second hand ones! They will look like new, without any scratches (or very few), and maybe also have a low mileage. You can buy them through official dealers by going to the car brands you like, or through second hand dealers, which have several different brands of cars. Before making your choice, please consider things like the car’s age, mileage, and reparation history. And ask for a drive test! In Japan, they do not seem happy to have people test their cars, but you can try having a 10-minute drive with them around the block if you ask. Coming back to our story, I followed Jack buying the Outlander just before we broke up that year, and when we got back together a few months later, we had the chance to travel a bit with it. Unfortunately, the Mitsubishi did not last long, because when we moved to our new house, it was too big for our parking, so we had to find a solution. In Japan, the police will check your parking lot dimensions and forbid you to have a bigger car (even if it fits!). When we visited the police office, we showed some pictures of our parking lot, and we were told where it finished and where the road started.
Buying new cars in Japan
After some research with the possible new car’s dimensions, we discovered that we could buy a Mazda2. We decided to try buying a new one, so we went to the Mazda store in Takadanobaba, close to our Shinjuku apartment where the Mitsubishi was parked. Going to a car dealer in Japan is a great experience: You will be always served a drink of your choice from the menu, and you will be able to talk and negotiate with the staff for as much time as needed, or at least, this is what always happened to us. At Mazda, after basically one entire day of negotiations in Japanese (I was completely dead at the end) we got an amazing selling price for the Mitsubishi and an incredible buying price for our new Mazda2 that was supposed to arrive the next March. We were going to wait four months to get our new car, which seems an eternity, but if you ask other dealers, it seems to be the norm! After getting the deal, we also spent a lot of time completing and signing tons of documents in Japanese, and I got a huge headache at the end of the process. We finished everything towards 8pm, we probably made the staff do overtime, but they let us go home with some cute Mazda merchandise, a big smile, and a big bow. In the following days we also received fancy thank-you letters made with special paper. A great service indeed.
The car’s nightmare
When we officially moved out from our Shinjuku apartment, we brought the Outlander to Mazda, and we were looking forward to receiving our purchase, but the horror was still yet to come. In February, a police officer came to our new house with a tape measure, to check if the Mazda2 would fit. That day, we discovered that our parking was smaller than the size we were previously told, meaning that we could not have the (already paid) Mazda2. The Odyssey began: First, Mazda wanted to come to our house with the car and personally check with the police. The same officer came with the tape measure, put it down on the floor, and everybody agreed that the Mazda2 was 10 centimetres longer and it was not up to standard. From that moment on, we spent an entire month trying to find a substitute car, touring among Mitsubishi, Mazda, Nissan, and Daihatsu dealers. It was impossible to get a new car before June or finding a good second-hand deal. We thought about all the possible solutions, one of which was buying back the Outlander and finding a bigger parking near home, even if it was not ideal, because we rented a house with parking for a reason. And then, the breakthrough: Jack found a second-hand car dealer and remembered my joke: “A Mini would fit! But it is too expensive!”. And here we go: There was a Mini Cooper on that website, “hot chocolate” colour, which would perfectly match our house. It was 10 years old, it had already had a couple of owners, but the mileage was extremely low, and it looked like new. We set an appointment with the dealer, we negotiated a selling price for the Mitsubishi (which was still at Mazda’s), we tested the Mini by parking it in our house, we decided to buy it, we went to Mazda to get the Outlander (we got all our money back like nothing happened!), we gave the Outlander to the new car dealer, we closed everything with Mitsubishi (we had to transfer the insurance to the new car), we waited for the dealer to make us the new plates (with our anniversary numbers!), the car check-up, and we got our Mini Cooper by March.
Amazing adventures with our cars in Japan
Incredible story, right? We did everything at the speed of light, and we also got some Mazda and Mitsubishi merchandise for free in the process. Worth mentioning is the fact that we also got Mr. Fuzzy in the meantime, so it was a period where every single weekend was about veterinarians and car dealers, at the end of which my mum got sick. The important thing is that everything got sorted out, so let’s have a look at the beautiful experiences we had with our cars so far: With the Outlander we have been to Ikaho Onsen, Niigata, we did our second trip to Ibaraki, and then part of our house moving. With the Mini Cooper, we travelled with our Mr. Fuzzy to Fujikawaguchiko, different places in Chiba prefectures, a couple of beaches near Zushi, and in Gunma prefecture. For most of these trips I have not written an article yet, I hope I will be able to publish them soon, stay tuned!
And this was our experience with buying cars in Japan! I am happy to confirm that now, after all the things we went through, we can call ourselves also “car experts”. Driving in Japan is a good experience, just a bit expensive in terms of tolls and parking but, as I explained in the previous article, you can always try avoiding them by staying away from cities and highways.
Thank you so much,
Elly
Discover more about my Japanese experience: Inside Japan | Inside Japan – The Exhibition | Inside Japan – Living Tokyo! | Inside Japan – Virtual Tours!
Ciao a tutti, come state? Io sono già tornata! Questo articolo segue quello sul noleggio di auto in Giappone, perché continueremo a parlare di auto. Questa volta, però, l’attenzione è rivolta all’acquistarle, e in particolare a Tokyo, il luogo in cui abbiamo avuto la nostra incredibile esperienza. Vi ricordate il recente post sui miei canali social media? Continuate a leggere per avere le risposte, non potete immaginare cosa ci è successo!
Acquistare auto di seconda mano in Giappone
Partiamo dall’inizio. Jack ha sempre desiderato avere un’auto e finalmente aveva trovato un buon affare nell’estate del 2021: ha acquistato una Mitsubishi Outlander di seconda mano presso il concessionario Mitsubishi di Shinjuku. Nota per voi: Se non avete le finanze per acquistare un’auto nuova di zecca, il Giappone è probabilmente uno dei posti migliori al mondo dove acquistare auto di seconda mano! Sembreranno come nuove, senza graffi (o molto pochi), e forse avranno anche un basso chilometraggio. Potete acquistarle tramite i rivenditori ufficiali, recandovi presso le marche di auto che vi piacciono, oppure tramite i rivenditori di seconda mano, che hanno diverse marche di auto. Prima di fare la vostra scelta, prendete in considerazione aspetti come l’età, il chilometraggio e la storia delle riparazioni dell’auto. E chiedete una prova di guida! In Giappone non sembrano felici di far provare le loro auto, ma se lo chiedete potete provare a fare un giro di 10 minuti con loro. Tornando alla nostra storia, ho seguito Jack nell’acquisto dell’Outlander poco prima che ci lasciassimo quell’anno e, quando siamo tornati insieme qualche mese dopo, abbiamo avuto la possibilità di viaggiare un po’ con lei. Purtroppo la Mitsubishi non è durata a lungo, perché quando ci siamo trasferiti nella nostra nuova casa era troppo grande per il nostro parcheggio, quindi abbiamo dovuto trovare una soluzione. In Giappone, la polizia controlla le dimensioni del parcheggio e vi vieta di avere un’auto più grande (anche se ci entra!). Quando abbiamo visitato l’ufficio della polizia, abbiamo mostrato alcune foto del nostro parcheggio e ci è stato detto dove finiva e dove iniziava la strada.
Acquistare auto nuove in Giappone
Dopo alcune ricerche sulle possibili nuove dimensioni dell’auto, abbiamo scoperto che potevamo acquistare una Mazda2. Abbiamo deciso di provare a comprarne una nuova, così siamo andati allo store Mazda di Takadanobaba, vicino al nostro appartamento di Shinjuku dove era parcheggiata la Mitsubishi. Andare in un concessionario d’auto in Giappone è un’esperienza fantastica: Vi verrà sempre servito un drink a scelta dal menu e potrete parlare e negoziare con il personale per tutto il tempo necessario, o almeno questo è quello che è sempre successo a noi. Alla Mazda, dopo un’intera giornata di trattative in giapponese (alla fine ero completamente morta) abbiamo ottenuto un prezzo di vendita incredibile per la Mitsubishi e un prezzo di acquisto incredibile per la nostra nuova Mazda2 che sarebbe dovuta arrivare il marzo successivo. Avremmo dovuto aspettare quattro mesi per avere la nostra nuova auto, il che sembra un’eternità, ma se chiedete ad altri concessionari, sembra essere la norma! Dopo aver concluso l’accordo, abbiamo trascorso molto tempo a compilare e firmare tonnellate di documenti in giapponese, e alla fine del processo mi è venuto un gran mal di testa. Abbiamo finito tutto verso le 20:00, facendo probabilmente fare gli straordinari al personale, ma ci hanno lasciato tornare a casa con della bella merce Mazda, un grande sorriso e un grande inchino. Nei giorni successivi abbiamo anche ricevuto delle belle lettere di ringraziamento realizzate con carta speciale. Davvero un ottimo servizio.
L’incubo dell’auto
Quando ci siamo trasferiti ufficialmente dal nostro appartamento di Shinjuku, abbiamo portato l’Outlander alla Mazda e non vedevamo l’ora di ricevere il nostro acquisto, ma l’orrore doveva ancora arrivare. A febbraio, un agente di polizia si è recato nella nostra nuova casa con un metro, per verificare se la Mazda2 fosse adatta. Quel giorno scoprimmo che il nostro parcheggio era più piccolo di quanto ci era stato detto in precedenza, il che significava che non potevamo avere la Mazda2 (già pagata). È iniziata l’odissea: Per prima cosa, Mazda ha voluto venire a casa nostra con l’auto e verificare personalmente con la polizia. Lo stesso agente è venuto con il metro, lo ha appoggiato a terra e tutti hanno convenuto che la Mazda2 era più lunga di 10 centimetri e non era a norma. Da quel momento abbiamo passato un mese intero a cercare un’auto sostitutiva, girando tra i concessionari Mitsubishi, Mazda, Nissan e Daihatsu. Era impossibile trovare un’auto nuova prima di giugno o un buon affare di seconda mano. Abbiamo pensato a tutte le possibili soluzioni, una delle quali era ricomprare l’Outlander e trovare un parcheggio più grande vicino a casa, anche se non era l’ideale, perché abbiamo affittato una casa con parcheggio per un motivo. E poi, la svolta: Jack ha trovato un rivenditore di auto usate e si è ricordato della mia battuta: “Una Mini ci starebbe bene! Ma costa troppo!”. Ed eccoci qua: Su quel sito web c’era una Mini Cooper, color “cioccolata calda”, che si sarebbe abbinata perfettamente alla nostra casa. Aveva 10 anni, aveva già avuto un paio di proprietari, ma il chilometraggio era estremamente basso e sembrava nuova. Abbiamo fissato un appuntamento con il concessionario, negoziato il prezzo di vendita della Mitsubishi (che era ancora da Mazda), provato la Mini parcheggiandola a casa nostra, deciso di acquistarla, siamo andati da Mazda a prendere l’Outlander (ci hanno restituito tutti i soldi come se nulla fosse!), abbiamo consegnato l’Outlander al concessionario della nuova auto, abbiamo chiuso tutto con Mitsubishi (dovevamo trasferire l’assicurazione sulla nuova auto), abbiamo aspettato che il concessionario ci facesse le nuove targhe (con i numeri del nostro anniversario!), il check-up dell’auto e abbiamo ricevuto la nostra Mini Cooper entro marzo.
Avventure incredibili con le nostre auto in Giappone
Una storia incredibile, vero? Abbiamo fatto tutto alla velocità della luce e abbiamo anche ricevuto gratuitamente del merchandising da Mazda e Mitsubishi. Vale la pena menzionare il fatto che nel frattempo abbiamo preso anche Mr. Fuzzy, quindi è stato un periodo dove ogni singolo fine settimana è stato all’insegna di veterinari e concessionari d’auto, alla fine del quale mia mamma si è ammalata. L’importante è che tutto sia stato risolto, quindi diamo un’occhiata alle belle esperienze che abbiamo fatto con le nostre auto finora: con l’Outlander siamo stati a Ikaho Onsen, Niigata, abbiamo fatto il nostro secondo viaggio a Ibaraki e poi parte del nostro trasloco. Con la Mini Cooper abbiamo viaggiato con il nostro Mr. Fuzzy a Fujikawaguchiko, in diversi luoghi della prefettura di Chiba, in un paio di spiagge vicino a Zushi e nella prefettura di Gunma. Per la maggior parte di questi viaggi non ho ancora scritto un articolo, spero di poterli pubblicare presto, restate sintonizzati!
E questa era la nostra esperienza con l’acquisto di auto in Giappone! Sono felice di confermare che ora, dopo tutto quello che abbiamo passato, possiamo definirci anche “esperti di auto”. Guidare in Giappone è una bella esperienza, solo un po’ costosa in termini di pedaggi e parcheggi ma, come ho spiegato nell’articolo precedente, potete sempre cercare di evitarli stando lontani dalle città e dalle autostrade.
Grazie mille,
Elly
Scoprite di più sulla mia esperienza giapponese: Inside Japan | Inside Japan – The Exhibition | Inside Japan – Living Tokyo! | Inside Japan – Virtual Tours!
